NONNO.jpg (27311 byte)

Più si vive, e più s'impara!

Viveva un vecchio, che aveva visto molte cose nella sua vita. Aveva fatto il soldato, aveva partecipato a guerre, era stato ferito e prigioniero; era andato a lavorare in Grecia, in America, aveva avuto molti amici e nemici, e quindi aveva imparato molte e molte cose. Eppure ogni giorno conosceva una novità, perché la conoscenza non ha mai fine, e nessuno nasce "imparato".

Un giorno stando solo vicino alla sua casuccia a fumare, si riscaldava ad un piccolo fuoco, che aveva dinanzi, e pensava alle cose passate, quando vide avvicinarsi un ragazzotto, che gli disse: "Buon uomo, mi dai, per favore, un po' di fuoco, che bisogna a mio padre, che sta a casa a tremare per il freddo?"

"E come te lo porti, se non hai una paletta o un pezzo di ferro per metterlo sopra?" "Non importa - disse il ragazzo - ora ci rimedio".

Prese un po' di cenere fredda, la mise nel cavo della mano sinistra, e sulla cenere mise tre pezzi di fuoco acceso; poi dicendo: "Mille grazie", se ne andò.

Il vecchio rimase di stucco, e dondolando la testa disse: "Credevo d'aver appreso ogni cosa, e non ne sapevo una così semplice! E' proprio vero che più si vive e più s'impara!, come dice il proverbio: La vecchia teneva cent'anni e disse che non aveva imparato tutto".

 

Vai alla Provincia Vai all'indice

  Vai all'inizio della Storia