Per lo studioso
Non una fiaba vera e propria, ma un apologo morale sulla generosità e sull’avidità. Vi compaiono i motivi D1467.1 (la fontana magica produce oro) e C967 (l’oggetto prezioso che torna a non avere nessun valore per la rottura di un tabù) dell’indice dei motivi del Thompson.

 


Per il letterato
 

Una fontana meravigliosa, da cui però zampilla olio, si trova nell’introduzione del Pentamerone di Basile.

Per il folklorista

L’oro che ridiventa acqua ci ricorda inoltre le tradizioni irlandesi e anglosassoni relative ai doni del piccolo popolo: quei regali all’apparenza preziosi, che dopo un po’ riprendevano la forma originaria di oggetti di poco conto.

          
Per il bibliografo

Compare nelle seguenti raccolte:

  • S. LA SORSA, Tradizioni Popolari Pugliesi, Bari Roma, 1928, parte II, n. 18.

  Torna