Approfondimenti
della storia |
|
Corrisponde al tipo 889 nella classificazione Aarne-Thompson. Vi compare inoltre il motivo N25 nella classificazione del Thompson (la scommessa sulla sincerità del servitore). |
Per il letterato Si tratta di un racconto molto antico: compare nelle Gesta romanorum, in raccolte arabe, ma è noto soprattutto per la storia bergamasca dello Straparola (III, 5), in cui il protagonista è Travaglino vaccaro.
|
La fiaba, in Italia, è parecchio diffusa soprattutto in Sicilia, dove è nota come “Massaro verità” (o “Zio verità”), dal soprannome attribuito al protagonista. Ne esistono versioni campane e corse. |
|
|