
Per lo studioso
Nella sua classificazione dei tipi
fiabeschi siciliani, Sebastiano Lo Nigro classifica questo racconto come
tipo *947 (S. LO NIGRO, Racconti popolari siciliani, Firenze, 1958,
pp. 219-220).
|

Per il letterato
E' tutto
|
Per il bibliografo
Compare nelle seguenti raccolte:
|
-
G. PITRE’, Fiabe e Leggende
popolari siciliane, Palermo, 1888, n. 67.
-
S. LA SORSA, Tradizioni Popolari
Pugliesi, Bari Roma, 1928, parte II, n. 35, parte IV, n. 41
Torna |