Approfondimento della storia

PASTORE

 

 


Per lo studioso
 

Corrisponde per struttura e svolgimento allo stesso tipo narrativo di “Uno scemo per aver inventato un indovinello sposa una principessa”, alla cui analisi rinviamo.

Per il folklorista

 Per il letterato

Osserviamo che, rispetto alla fiaba precedente, questo episodio presenta due elementi in più: in primo luogo, l’introduzione, con il tema dell’uccisione dei pretendenti che avevano provato, fallendo, a comporre un enigma che risultasse insolubile per la principessa. In secondo luogo,

l’episodio finale, con la principessa che cerca di carpire il segreto con l’inganno, ma viene smascherata dal protagonista, il quale esibisce una prova dello stratagemma adoperato dalla fanciulla e così può sposarla.


                    

 

BS00649  small
Per il bibliografo
Compare nelle seguenti raccolte:

  • J. & W. GRIMM, Kinder- und Hausmärchen, Leipzig, 1856, libro I, n. 22.

  • I. CALVINO, Fiabe italiane, Torino, 1956, n. 62.

  • S. LA SORSA, Tradizioni Popolari Pugliesi, Bari Roma, 1928, parte IV, nn. 1, 2.

  • G. NERUCCI, Sessanta novelle popolari montalesi, Firenze, 1880, n. 19.

  • CH. SCHNELLER, Märchen und Sagen aus Wälschtyrol, Innsbruck, 1867, n. 49.

  • D. ZORZUT, Sot la nape… (I racconti del popolo friulano), Udine, vol. II, 1925, p. 135, vol. III, 1927, p. 9.

  • A. IVE, Opuscolo per nozze Ive-Lorenzetto, contenente quattro fiabe istriane, Vienna, 1877, n. 2.

  • C. CORONEDI-BERTI, Al sgugiol di ragazù, Bologna, 1883, n. 15.

  • A. DE GUBERNATIS, Le tradizioni popolari di S. Stefano di Calcinaia, Roma, 1894, n. 24.

  • G. PITRE’, Novelle popolari toscane, parte I, Roma, 1941, in “Opere complete di Giuseppe Pitrè”, vol. XXX,  n. 16.

  • C. MARZOCCHI, 130 novelline senesi, in Manoscritto 57 del Museo di arti e tradizioni popolari, Roma, n. 85.

  • G. FINAMORE, Tradizioni popolari abruzzesi, vol. I, Novelle, Lanciano, 1882-85, n. 60.

  • A. DE NINO, Usi e costumi abruzzesi, vol. III: Fiabe, Firenze, 1883, n. 33.

  • D. COMPARETTI, Novelline popolari italiane, vol. I, Torino, 1875, n. 26.

  • F. ORTOLI, Les contes populaires de l’ile de Corse, Paris, 1883, n. 18.

  • G. PITRE’, Fiabe e Leggende popolari siciliane, Palermo, 1888, n. 1.

  • G. PITRÈ, Indovinelli, dubbi, scioglilingua del popolo siciliano, Torino, 1897, n. 947.

  • C. GRISANTI, Folklore d’Isnello, Palermo, 1909 (II), n. 24.

  • G. SCHIRO’, Canti tradizionali ed altri saggi delle colonie albanesi di Sicilia, Napoli, 1923, n. 5.

  • G. PITRE’, Cartelli, Pasquinate, Canti, Leggende, Usi del popolo siciliano, Palermo, 1913, n. 8.

TornaVaicasa2